LOCAL COMMERCE: vendere senza e-commerce
Chi lo ha detto che per vendere i propri prodotti on-line sia necessario avere un e-commerce?
Molti commercianti (e ad essere onesti anche molti clienti) sono molto legati alla relazione diretta con la clientela perché, giustamente, pensano di poterla meglio aiutandola a scegliere il prodotto più adatto.
Io lo chiamo LOCAL COMMERCE, quella via di mezzo che da un lato sfrutta la tecnologia mentre dall’altro riesce a mantenere intatte le relazioni con la clientela.
Leggi l’articolo fino in fondo e capirai che si può utilizzare la tecnologia mantenendo anche i rapporti diretti commerciante/cliente.
Capirai inoltre che il lavoro in negozio non è molto differente da ciò che farai nel tuo sito web.
Come funziona?
✅ RIASSUMIANO
Il LOCAL COMMERCE fa in modo di mostrare il prodotto ai clienti ON-LINE per poi invogliarli ad acquistare in negozio.
Sembra banale, ma la potenza della tecnologia Web fa in modo di:
➡ Far trovare il tuo negozio a chi cerca un prodotto/servizio nella tua zona
➡ Riesce a spiegare in modo esaustivo ogni singolo articolo avvalendosi di foto supplementari o video
➡ Permettere ai navigatori di contattarti con i sistemi più famigliari come ad esempio WhatsApp, il telefono o la mail
➡ Visualizza prezzi e gli sconti dei tuoi articoli
➡Ti permette di rimanere sempre in contatto con la potenziale clientela con l’invio di mail, sms o WhatsApp broadcast
✅ CONCLUSIONI
Hai solo affiancato la tecnologia al tuo lavoro quotidiano continuando a utilizzare la tua professionalità commerciale facendoti comunque nuovi clienti che probabilmente non avresti mai conosciuto.